Ieri si è definitivamente concluso il mio percorso accademico con la discussione della tesi di laurea. Come avrete intuito dal titolo, l’elaborato aveva come argomento la stampante 3D a basso costo del progetto RepRap e se era possibile costruire una macchina con volume di stampa maggiorato. La tesi ha analizzato nel complesso tutte le tematiche legate alla stampante, dalla meccanica al software di slicing, dal modello CAD all’elettronica.
Alcune parti oramai sono diventate obsolete, a dimostrazione dell’elevata velocità evolutiva del progetto, ma nel complesso le basi e le problematiche risolte sono ancora valide. Buona lettura:
P.S: a breve caricherò i sorgeti Latex.